Uncategorized
COME NASCE UNA PRODUZIONE VIDEO
PRODUZIONE VIDEO: EQUILIBRIO TRA SOLDI E QUALITA’.
Ecco alcuni suggerimenti per realizzare la tua prima produzione video. Suggerimenti che possono aiutare a scegliere la giusta Casa di Produzione a Milano per il tuo progetto di video promozionale.
SIMON STEVIN… IL PRIMO PRODUCER…
NASCE UNA CREATURA
Quando creiamo un video per la televisione o un video per la rete, sappiamo che coinvolgerà emozionalmente il cliente e sarà un’esperienza così interessante che le semplici parole non bastano a descrivere questo nuovo episodio professionale. La cosa sorprendente è che succede, continuamente, anche a noi che produciamo video per la comunicazione! L’essere davanti ad un progetto creativo nuovo, un prototipo, per i professionisti di una casa di produzione a Milano è grandioso.
SOLDI, SOLDI!
Fare un video per la comunicazione è un investimento su un prodotto, pertanto non è giusto pensare ad un video basico fatto con il minimo indispensabile. Per molte società, il fare un video per la comunicazione è un investimento importante. Molte volte è uno sforzo economico fatto dal cliente che crede nel suo prodotto e perché è convinto che pubblicizzandolo in modo corretto possa migliorare la sua posizione sul mercato. Lavorando con una casa di produzione di contenuti video, un cliente non acquista semplicemente un filmato ma un servizio. Un video fatto su misura, con un messaggio emozionale confezionato sui punti chiave del prodotto è un “vestito di sartoria”, misurato e cucito in modo che valorizzi, esalti, rispetti e comunichi semplicemente i plus del brand.
Una casa di produzione televisiva, una casa di produzione cinematografica o una casa di spot pubblicitari, ormai, deve essere in grado di lavorare su piattaforme diverse; essere principalmente una casa di produzione di contenuti video.
Risparmiare non deve essere l’obiettivo principale e, d’altro canto, spendere molto non garantisce un risultato formidabile!
I PROTAGONISTI
E’ la capacità e l’intelligenza dei vari protagonisti: il cliente, i creativi, il regista, la produzione e chi altro parteciperà che creerà degli ottimi contenuti video e sono sempre questi personaggi che determineranno il successo di un prodotto o di un servizio.
Nessuno è comprimario in questa storia tutti sono in primo piano. Armonia e unità d’intenti sono i presupposti indispensabili per lavorare insieme.
Il tempo a disposizione è, di solito, poco pertanto è importante verificare in continuazione quello che stiamo creando e, apportare la nostra esperienza è importante come saper ricevere critiche o suggerimenti.
Una casa di produzione a Milano riesce ad armonizzare tutti questi punti. Ricordiamoci che costruiamo prototipi pertanto dobbiamo chiamare a raccolta tutte le nostre capacità professionali, tutte le nostre passate esperienze e metterle a disposizione di… quel gruppo di attori.
Anche quando si pensa di aver preparato i migliori contenuti video multimediali che saranno esaltati dalla miglior produzione video, bene: un’incognita ci sarà sempre, una piccola sorpresa salterà fuori dalla “scatola” della produzione video.
La mamma di Forest Gamp diceva: “La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita” Bene! Una casa di produzione a Milano deve saper cercare di ridurre al minimo le “sorprese” e, quelle che potranno esserci, saperle gestire serenamente e con professionalità nell’immediato.
Questo, è uno dei punti che fa la differenza fra una casa di produzione di contenuti video e l’altra.
E’ NATA UNA STELLA
Produrre un video promozionale o un video aziendale, creare dei contenuti video è veramente un’esperienza straordinaria.
Se la “squadra” ha giocherà bene, faremo un gran lavoro.
E la squadra è composta dal cliente, dai creativi, dalla casa di produzione, da tutti quelli che parteciperanno a questo evento meraviglioso.
Ognuno dei “giocatori” a delle capacità che deve mettere a disposizione del compagno di squadra.
In questo gioco non c’è tempo per allearsi, ognuno mette in campo la propria cultura, la propria esperienza, chiama a raccolta tutto quello che ha caratterizzato la sua carriera, i suoi successi o persino le sue delusioni. Tutto serve per dialogare con tutti quelli che partecipano a quel progetto. Non ci sono pensieri inutili, tutto aiuta a confrontare, a migliorare a creare e preparare nuove idee per nuovi contenuti video.
E’ sorprendente come, ogni volta, tutti noi che affrontiamo un nuovo progetto è come se fosse la prima volta. Ma in un certo qual modo, è sempre la prima volta perché anche prodotti simili:, possiamo aver creato un filmato pubblicitario per un’auto, magari un anno prima ed ora ritrovarci con lo stesso prodotto ma con una strategia diversa. Forse sono cambiate le logiche di vendita, può esserci un’improvvisa crisi del mercato, un’imprevista situazione politica, mille sono le ragioni per cui un prodotto ha bisogno di comunicazione, mille sono le ragioni per fare una nuova campagna pubblicitaria, uno spot per una produzione video, un video aziendale.
Ecco perché crediamo che affrontare un nuovo progetto è far nascere una nuova creatura.
Questo forse è il motivo più misterioso ma anche più magico per amare quello che facciamo, creare un nuovo progetto. Le strategie si sviluppano, i contenuti creativi prendono forma i commenti, i suggerimenti creano un dialogo fra i protagonisti del progetto che mette alla prova ed esalta, allo stesso tempo, la professionalità dei singoli professionisti.
Ed è così che nasce una stella nel firmamento delle produzioni video.
UN PO’ DI FISICA…
Pensare a come deve essere, una produzione di contenuti video è come riflettere sul principio dei vasi comunicanti: tutti i recipienti devono avere il giusto livello di liquido; non lasciare alcuni vasi asciutti e non far traboccare altri. Così deve funzionare la produzione di un video promozionale: pensare con molta attenzione tutte le voci che strutturano il progetto, senza ne sopravvalutare alcune voci ne sottovalutarne altre.
Ricordiamo sempre il principio dei vasi comunicanti.
Baise Pascal, Simon Stevin, Evangelista Torricelli… Archimede! Hanno: tutti loro hanno lavorato sul principio dei vasi comunicanti e forse avrebbero potuto essere dei fantastici producer!
Leave a reply